4 ottobre 2011

Una Splendida Giornata

Una domenica veramente speciale quella organizzata ieri dalla nostra squadra.

I programmi prevedevano sicuramente un 2 ottobre pieno di impegni ma che filasse tutto liscio non era scontato.
Cominciamo dalla mattina, la gara prevista era la mezza di Signa e molti hanno sfruttato l’occasione per fare un lungo in preparazione alla maratona, come del resto era negli intenti del nostro calendario. C’è chi ha cominciato presto, come Fabio e la Paola che sono partiti da casa loro e sono arrivati al Parco dei Renai, dove si sono immessi nel circuito della mezza, facendo così 32 km. Il Lalo, Tommaso, gli Andrei hanno optato (più o meno volontariamente…) per allungare il chilometraggio dopo il traguardo, ma i commenti a caldo ci hanno fatto capire che è meglio fare i chilometri extra prima della partenza e concludere con l’arrivo della gara, perché quando tutti si fermano, esausti, dover ripartire per fare altri 10/12km non è banale! Invece, passa un po’ meglio da freschi, alle 8 di mattina.
La corsa si articolava in due giri di un anello di poco più di 10 km (come sempre in questi casi, è forte la tentazione di fermarsi al primo giro…), con partenza e arrivo dal parco dei Renai. Percorso in pratica interamente pianeggiante, non certo imperdibile per bellezza ma ottimo per una mezza di questo periodo, non fosse stata una giornata praticamente estiva…

Veniamo ora ai risultati ufficiali:

Pos.
Cognome Nome
Sesso
Tempo
Distacco 1° Ass.
Categoria
Pos. Cat.
172
Franconi Filippo
M
1.38.59
0.27.01
ASS. MASCH.
134
222
Paoletti Elia
M
1.42.49
0.30.50
ASS. MASCH.
163
223
Mannini Claudio
M
1.42.50
0.30.51
ASS. MASCH.
164
224
Massai Tommaso
M
1.42.51
0.30.53
ASS. MASCH.
165
264
Certosi Giacomo
M
1.44.48
0.32.49
ASS. MASCH.
188
377
Agnoletti Alessandro
M
1.55.05
0.43.06
ASS. MASCH.
249
399
Rivolta Luigi
M
1.58.53
0.46.55
ASS. MASCH.
260
427
Sarno Francesco
M
2.05.14
0.53.16
ASS. MASCH.
272
432
Morandi Andrea
M
2.07.16
0.55.18
ASS. MASCH.
276
433
Caldini Andrea
M
2.07.18
0.55.19
ASS. MASCH.
277


Complimenti vivissimi alla nostra new entry, Ilaria, che si era iscritta, anche con un po’ di timore, alla 11km e che invece ha deciso in corso d’opera, grazie anche alla compagnia di Roberto e Francesco, di farne ben 21… Se le premesse sono queste, a Parigi ne vedremo delle belle!
In classifica non trovate Fabio e la Paola perché sono arrivati leggermente in ritardo in partenza e non sono riusciti ad iscriversi. Anche in questo caso, complimenti alla Paola, che per la prima volta ieri ha coperto la temibilissima distanza di ben 32km… Vista poi la calura di ieri… Ah, ragazzi, portiamo a ritarare Filippo Baldi che ieri sosteneva ci fossero al massimo 25°C…

Dopo la corsa, ahimè, qualcuno ci ha dovuto lasciare ma altri si sono aggiunti e la giornata è continuata sulle colline di Lastra a Signa dove in uno splendido scenario rurale, all’aria aperta, ci siamo degnamente rifocillati. A dir la verità, con la scusa che tutti si era fatto chi 20 e chi 30 km… ci siamo proprio strafogati!!

I presenti al pranzo erano ben 27:
20 della sezione podismo: Francesco S., Roberto Z., Luigi, Ilaria, Filippo B., Giuliano, Fabio, Paola, Claudio, Tommaso M., Giacomo e la Francesca, Virginia, Fabio, Andrea C., Andrea M. e l’Elisa, e tre pargoli: Pietro, Cristian e il Leo…. le nostre future leve, si spera.
7 della sezione ciclismo: il nostro presidente Roberto, Alessandro, Gabriele e Mario, con le consorti Enza, Patrizia e Graziella.

Il pranzo si è concluso con una piccola lotteria, in cui i fortunati si sono spartiti i premi in natura che la nostra squadra aveva vinto durante l’anno: marmellata, vino, olio e buoni coop…
A dire il vero si è concluso con due magnifiche torte: crostata alla marmellata di fichi e schiacciata con l’uva, naturalmente entrambe fatte con prodotti biologici.

A ridire il vero a fine pranzo c’è stato anche un giro di ottima acquavite ma queste cose non andrebbero dette… siamo o no degli atleti!!!!

Dopo il pranzo, con la gioia dei più piccoli ma anche dei grandi, abbiamo fatto un giro per i campi dove abbiamo assistito a delle mini lezioni di allevamento e abbiamo visitato l’allevamento di pollame, le pensioni per i gatti e i due asini di IsolaManna, l’azienda agricola che ci ha ospitato.
Sarà un caso che nel numero di ottobre dell’Informatore, il periodico della Unicoop Firenze, alle pag 10 e 11 (http://www.coopfirenze.it/images/informatori/pdf/198.pdf )  c’è un artivolo su Isola Manna e sarà un caso anche che il titolo è “La carica delle lumache”…parlano di noi?!?

Il pranzo è stata l’occasione per consegnare le tessere UISP, il materiale tecnico, versare i depositi per le iscrizioni alle gare ed espletare altra burocrazia che l’attività sociale ci richiede. Per chi non c’era, verso fine ottobre o i primi novembre, ci rincontreremo un sabato pomeriggio a Firenze in zona Viale Europa per un caffè accompagnato da altra attività burocratica… Cogliamo l’occasione per ribadire un concetto importante per far andare avanti nel migliore dei modi la nostra squadra: questo tipo di attività deve essere concentrato in momenti ad hoc e non si possono sfruttare le gare o gli incontri casuali per dare soldi o ritirare materiale. Per fortuna siamo tanti e la memoria comincia a diventare insufficiente per ricordare tutto.

Nel corso del pranzo è stata anche proposta una cena di “porceddu sardo”… Mi sembra di non aver visto facce schifate, quindi a novembre si ripete! Forse i festeggiamenti post maratona potrebbero essere la giusta occasione...

Ciao a tutti

PS: chi viene a Montelupo domenica prossima? C’è un po’ di salita ma è una piacevole corsa.
PS2: per iscriversi alla Volterra-San Gimignano del 16 ottobre potete utilizzare il link: http://www.torrisport.it/iscrizioni/entro il 14!
Quando vi siete iscritti comunicatecelo così ci organizziamo per la trasferta..è una ottima occasione per fare un lungo di qualità.


29 settembre 2011

Grandi appuntamenti!

Ragazzi, questa stagione podistica per la ZERO POSITIVO inizia davvero alla grandissima!!!! In questi giorni procediamo con i primi rinnovi tessere 2012, tanti nuovi iscritti ai quali diamo il benvenuto!!

Domenica 2 Ottobre ci presentiamo con 12 Atleti alla mezza di Signa..., più di 20 Atleti alla Firenze Marathon e più di 10 alla Maratona di Parigi!!!!! niente male direi...

A breve organizzeremo un aperitivo in zona viale Europa per permettere a chi non sarà presente al pranzo di domenica di venire a ritirare tessera e abbigliamento...
Ci stiamo dando da fare e in molti si stanno anche allenando di brutto!! Avanti tutta, FIRENZE inizia a conoscerci!!!

A presto

31 agosto 2011

SI VINCE SEMPREEEE!!!!!!!!!!

Nonostante i vacanzieri (per chi non lo avesse capito l’Agnoletti torna il 3 settembre…mi sono arrivate almeno 5/6 mail con scritto “dal 27 ago al 3 sett sono in ferie…”),i lavoratori (Giacomo) gli infortunati dell’ultimo minuto (francescoC) e quelli dell’ultima settimana (FilippoF)…la Zero Positivo conquista un bel 6° posto alla podistica “tutta piana” all’Albereta. Invece della solita coppetta ci siamo guadagnati buoni Coop per un totale di 20€..qualcosa compreremo…
Della gara..che dire? Prima di tutto veniamo agli aspetti da migliorare e da ricordare per il prossimo anno:
-          non erano 9km ma poco più di 7
-          il pasta party non era per tutti ma solo per chi era arrivato in tempo per fare l’iscrizione da 3€,
di positivo:
-          Il percorso  era tranquillo e  senza macchine, perfetto per ricominciare appena tornati dalle ferie
-          Le docce…anche se fredde!
Come sempre mi ha fatto molto piacere vedere facce vecchie e facce nuove, sentire proposte su corse e abbigliamento, e soprattutto sentir dire a qualcuno che lunedì prossimo SI COMINCIA!!
Ebbene si, ci siamo…per molti di noi da lunedì solo lunghi e ripetute, le podistiche mi sa che saranno solo un piacevole ricordo…a parte gli scherzi vedremo di infilarcene qualcuna ma non sarà facile…io spesso le ho fatte per concludere un lungo, ad esempio una volta son  partito dall’Isolotto e dopo 13km sono arrivato a Grassina dove c’era una corsa di 15km…un’altra volta, verso ottobre, quando stavo ancora a Rignano, mi ricordo che Renzo e RobertoP mi hanno scaricato dalla macchina a san Donato in Collina e ci siamo ritrovati al piazzale, al campo degli Assi per correre il trofeo Bertoletti; questo per dire che si possono anche combinare le due cose o rendere i lunghi un po’ più piacevoli…un altro modo per affrontare meglio i lunghi può essere quello di continuare ad allenarvi col vostro abituale compagno di allenamento anche se lui non è di maratona, per farlo ad esempio voi potete partire la mattina alle 8 e lui vi raggiunge sul campo di allenamento verso le 9/9.30. ..RobertoP ne sa qualcosa…
Torniamo comunque alla corsa di ieri, grazie alla presenza di Fabio, TommasoM, Elia, Niki, Filippo, AndreM, Dimitri, Roberto, Francesco, Elena, Paola e Irene siamo montati sul quinto gradino del podio poi siamo scesi e siamo montati sul sesto; infatti è successo che si erano scordati una squadra “il Ponte” di Scandicci che aveva qualche atleta più di noi, così hanno scalato tutti di un posto.
La cerimonia della premiazione è stata più piacevole del solito, sia perché il premio è andato a ritirarlo la Paola con la stupenda maglietta rosa della zero+ rendendo la scena sicuramente più graziosa di quando vanno al ritiro Fabio o il Lalo con i resti di spicchi di arancia sulle labbra…e sia per come ci hanno annunciato:  lo speaker aveva un fogliolino in mano e tenendolo lontano dagli occhi, come ogni buon presbite, ha detto:” chiamiamo come squadra quinta classificata la  Avis O Positivo”…mancava solo che dicessero “Avis O di Otranto Positivo” . Per farvi immaginare meglio la scena posso dirvi che a me è tornato in mente l’inizio di “Berlinguer ti voglio bene” quando il cantante finita la canzone legge l’annuncio ”Cioni Mario…deve correre subito a casa… qui un ci si legge una sega…”.
Comunque se continuiamo ad andare a premio ogni volta che corriamo, come succede ultimamente, mi sa che prima o poi impareranno a conoscerci!

Vi ricordo nuovamente la corsa di sabato prossimo alle 18 alla cantina Vicas di Pontassieve, sono 9km abbastanza tranquilli, a parte il salitone al km3 da camminare.
Qualcuno di noi, ho sentito dire che profitterà dalla mattina della piscina olimpionica scoperta di Pontassieve per fare il bagno, rinfrescarsi e prendere un po’di sole e poi alle 17.30 spostarsi alla Vicas che e lì vicino per la corsa. Se volete aggregarvi, fatecelo sapere per adesso c’è solo Fabio…
Vi preannuncio che abbiamo intenzione di fare un pranzo tutti assieme, anche con quelli delle bici,  il 2 ottobre in zona Signa, cibo genuino, prodotti biologici, carne alla brace, dall’antipasto al dolce circa 25€. Per i dettagli ne riparliamo. Lo stesso giorno c’è la mezza a Lammari, si pensava di andare tutti a correre là e al ritorno fermarci a pranzo a Signa, quindi intando iniziate ad allenarvi per la mezza..
Per concludere facciamo tutti un grosso in bocca al lupo a Filippo che domani parte per Budapest per la mezza di domenica prossima, per incoraggiarlo cosa possiamo dirgli?!? ….NON PROVARE A TORNARE A CASA SE NON VAI SOTTO IL TEMPO DI 1h32’!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti, ci vediamo Sabato…capito Linda!!!

1 agosto 2011

Grande prestazione a Montepiano!!

Niente di più facile che fare il resoconto di una giornata bella,
piacevole e piena di risultati come quella di ieri a Montepiano.

Partiamo con il chi: Linda, Claudio, Marcello, Niki, Francesco, Filippo,
Luigi,
Maurizio e Fabio. Ben nove presenze che però non sono state sufficienti a
farci
meritare un premio nella classifica a squadre.

In compenso ci siamo rifatti in quella assoluta con un primo,un sesto e un
ottavo posto.

Ma torniamo alla descrizione della corsa: si trattava di una competitiva
di 10.5km di cui buona parte per sentieri… La si potrebbe definire una
minitrail con un salitone centrale di circa 7/800m non corribile.
All’arrivo da segnalare sicuramente la memorabile vittoria della Linda
nella classifica assoluta femminile!!! Sì, sì, avete sentito bene, non
solo abbiamo un’altra presenza femminile in squadra ma direi anche “Che
presenza!!”.  Partita da subito forte, nel corso della gara ha superato
anche l’unica donna che aveva davanti, arrivando da sola al traguardo. Che
dire?! Complimenti davvero e complimenti anche dopo il traguardo perché è
riuscita anche a metterlo in tasca anche al Lalo proponendogli uno scambio
tra la lattina di birra del suo pacco gara con due succhi di frutta
presenti nel pacco del Lalo… non so ancora
se il Lalo se ne sia accorto ma tra tutte le scritte in crucco presenti sulle
lattine di birra dei pacchi gara c’è scritto anche “Alkoholfrei“…

Continuiamo con la cronaca della gara. A prescindere dal tempo e dal
risultato
finale va menzionato il sorpasso di Fabio ai danni di Claudio avvenuto nel
discesone centrale di circa un paio di km con accumulo di un vantaggio di
circa 40’’ mantenuto maestosamente fino al traguardo… ormai la tecnica di
gara del coach è collaudata: far partire Claudio davanti dicendogli che
non è in forma e che non vuol tirare la corsa, poi piano piano gli si fa
vicino e appena arriva a circa 100m di distanza comincia a vociare a
cadenza di circa 20’’ un “Vai Lalo!!” che può sembrare un incitamento ma
in realtà non è altro che un tentativo ben riuscito di far agitare
l’avversario facendogli sentire il proprio avvicinamento man mano che il
“Vai Lalo!!” cresce di volume; a questo punto la corsa del Lalo si fa più
affannosa e il volume che aumenta lo fa rallentare ancora di più con il
risultato che al momento del sorpasso sembra che sia uno di quelli che
fanno la non competitiva e che sia partito 30’ prima. Poi avvenuto il
sorpasso Claudio vedendo il coach davanti e con le voci che non si sentono
più, si calma un po’ e riprende una corsa più rilassata e regolare che gli
consente di mantenere costante il distacco ma non di recuperare il 30/40’’
perduti. Comunque diamo un consiglio al Lalo: non te la prendere, puoi
sempre consolarti gustandoti la tua cara… Alkoholfrei!!!


Ultima considerazione da fare sulla notorietà della nostra squadra: cominciano davvero a conoscerci tutti, anche i giudici fino a qualche mese fa avevano l’abitudine di dire a tutti “ le premiazioni verranno effettuate dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente”…da un po’ di tempo è in uso l’affermazione: “appena arriva i’Cecca si fanno le premiazioni!!!”…scherzi a parte da ammirare anche l’incoscienza di Mau che dopo 30/60 o forse addirittura 90gg di inattività (dove per inattività si deve intendere mai corso veramente), si è presentato alla corsa di ieri, molto dura, fidandosi dei commenti di Marcerunner che si era sbilanciato dicendo ”all’inizio c’è un salitone di 400m” che in realtà era oltre il doppio, da qui lo sfogo di Maurizio sul traguardo: “Marcello, non aprire mai una pizzeria a metro perché tu fallisci!”

Concludiamo dicendovi che domenica prossima per chi non è in ferie si replicherà l’uscita di gruppo
con una corsa di circa 10km a Stia alle 18 e con cena a seguire a una
festa/sagra a Stia… sotto vi riportiamo i dettagli della corsa ricavati dal sito www.straccabike .it; notate che, se ci si iscrive entro giovedì, si paga 3€ mentre da
venerdì sono 5€. Pertanto chi vuol fare l’iscrizione lo dica prima
possibile perché le preiscrizioni le facciamo giovedì nel primo
pomeriggio.

Per adesso ci dovrebbero essere: MARCELLO, CINZIA, FABIO, PAOLA, Maurizio,
Niki,
Linda, Filippo e Chiara. (NB: anche da questi aspettiamo conferma, considero
confermati solo quelli scritti in maiuscolo)

Confidiamo fiduciosi nella presenza di chi non è ancora in ferie, con
tanto di
famiglia al seguito… dopo tutto queste sono ottime occasioni per
conoscerci un po‘ meglio e vivere un aspetto del podismo che la maratona o
la corsa della domenica mattina al gelo invernale non possono certamente
permetterci…




Strastia - VIII° Memorial STEFANO SESTINI



La manifestazione, che prenderà il via alle ore 18 dalla centrale piazza Mazzini, si snoderà lungo un percorso cittadino di 5 km da percorrere 2 volte.
I primi tre assoluti uomini e donne riceveranno il Trofeo Stefano Sestini, sarà premiata la società più numerosa Una giornata di sport aperta anche ai più piccoli con la Mini Strastia, su percorso ridotto, che prenderà il via alle ore 17 sempre da piazza Mazzini.
Iscrizioni € 3 entro giovedì 4 agosto ed € 5 entro Domenica 7 agosto  - bambini gratis.
Per informazioni ed iscrizioni: 3470417595, e-mail renatofrancalanci@alice.it

20 luglio 2011

FAFFA e PAOLA


Ragazzi... credo che queste foto siano la prova di quanto il nostro Coach tiene alla ZERO POSITIVO... da notare la scritta sul cappellino dello sposo sulla torta!!!

Tanti auguri per una felice vita!
ZERO POSITIVO running team

5 luglio 2011

LAVAREDO ULTRA TRAIL... IL RACCONTO DI GIACOMO

Scusate il ritardo, ma son tornato ieri sera.
Ecco il racconto della mia Lavaredo ultra trail a staffetta 45km+45km.
Arrivo ad Auronzo il giovedi e da lontano vedo il rifugio che dovrò raggiungere nella notte della gara, proprio sotto le tre cime. Mi incute un pò di terrore. Poi la sera del giovedi sento che la corrente atlantica che avevano annunciato è davvero fredda, parlano di zero termico a 2000 m ed io devo arrivare a 2450. Quindi tutto il venerdi aspetto agitato che arrivi sera, la partenza è  a mezzanotte. Primo pomeriggio vado al palaghiaccio di Auronzo per il ritiro del pettorale ed il controllo del materiale obbligatorio. Tra le varie cose dovevo portare:
-Bicchiere, perchè nei DUE ristori che avrei trovato senza bicchiere non si beve. Nel trail nn si fa sporco e quello che si fa si riporta  a valle!
-Telo di sopravvivenza. Nella speranza che non serva, se non altro perchè non sarei stato in grado di ripiegarlo!!!
-Roadbook, rimpicciolito a dovere e plastificato a prova di bomba (perdermi in quelle montagne di notte è stato il pensiero che non mi ha mai abbandonato  quel giorno)
-Riserva alimentare perchè i ristori che avrei trovato sono solo liquidi (poi non è stato così, anzi)
- Giacca, kway, lampada frontale, pile di ricambio ecc ecc
Atmosfera surreale, mi guardo in torno son tutti carichi, tranquilli, c'è un bello spirito tra la gente le dolomiti sullo sfondo ed in alto le tre cime maestose.
Intanto da Prato è arrivato il mio compagno di staffetta, Alessandro, toscanaccio doc, conosciuto su internet e poi incontrato in occasione del trail del malandrino. Uno di quelli un pò scazzato ma parecchio rilassato, che si allena poco ma senza sensi di colpa. Insomma quando ci siamo incontrati per la prima volta si presentò dicendomi: te lo dico subito, con me un tu vinci! MITICO
Arriva il breafing pre gara, 90 km con 5300 m di D+, freddo, freddo, elenco dei ristori e dei punti di ritiro ...
Poi l'ora della partenza, mentre entro nei cancelli per il controllo del cip mi chiama Fabio, pochi minuti prima della partenza...mica lo sapevo che stavi per sposarti tra qualche ora, grazie della telefonata mi avete dato una carica enorme...e BUON VIAGGIO a entrambi.
Arriva la partenza, primi km su pista ciclabile, poi si abbandona il paese, si entra nel bosco e si inizia  a salire su sentiero. E' una parete da scalare, in meno di 10 km devo passare da 860 m ai 2450 della forcella Lavaredo, lassù sarò al 20° km. La salita è dura, ma sopra e sotto vedo lo zig-zag delle lampade frontali che scalano la montagna e si confondano sopra di me con le stelle. Cerco per tutta la salita di vedere la luce del rifugio ma ho sempre il dubbio che sia una stella nel cielo e non la luce del ristoro.
Nella salita mi prende fame, mangio due gel, poi i biscotti poi arriva anche il freddo, finalmente raggiongo la cresta ed il ristoro...mi abbufo di biscotti!
Dà qual momento passo una brutta mezzora, l'altitudine ti vuota la testa, sono un lago di sudore e fa freddissimo...perdo la sensibilà alle dita e non riesco a digerire i biscotti che ho mangiato, troppi!Per un attimo penso di ritirarmi, ma dico sono a 2500m dove mi ritiro?
Cammino, inizia la discesa  sono le 3.15, mi volto e vedo il profilo delle tre cime. E' notte piena ma quell'immagine sbiadita e poco nitida non me la dimenticherò. Dico C..zo che spettacolo. Intanto digerisco i biscotti e le temperature risalgono, finalmente ritorna la sensibilità sulle punta delle dita.
Da qui son passate quasi altre 5 ore, tutte di saliscendi, le gambe avevano dato tutto nella prima salita quindi correvo solo nei falsopiani e nelle discese. Alla fine nemmeno nelle discesa, anche le caviglie e le ginocchia non ce la facevano più.
Alle 8 di mattina arrivo al cambio staffetta, una stretta di mano con Alessandro ed un grosso in bocca al lupo. Mi mettono al collo la medaglia e mi danno il premio di finischer. Rivedrò Alessandro prima dell'arrivo dove l'ho aspettato per sostenerlo nell'ultimo km, insieme tagliamo il traguardo ... sono le 17 e 43 minuti e  27 secondi!!!
Bella avventura!
Organizzazione impeccabile, percorso segnalato magistralmente, impossibile sbagliare anche nella notte, volontari sul percorso nei punti giusti.
Percorso, per lo meno i primi 45km, spettacolari, il paesaggio poi è patrimonio dell'umanità!
Presto qualche foto.
Giacomo

20 giugno 2011

FIOCCO AZZURRO!!!!

Stamattina è nato Livio, e così il nostro mitico Runner Tommaso Tronconi è divenuto babbo.
Per dovere di cronaca si comunica che il parto è durato 3h55' quindi la famiglia Tronconi migliora di ben 13' il proprio personale infatti ricordiamo a tutti che l'ultimo travaglio di Tommaso era stato in occasione della maratona di Berlino conclusa in 4h08'...
Facciamo tutti i nostri più sentiti auguri a Tommaso ed Emanuela sfruttando il nostro blog e appena avranno un attimo di tempo se li leggeranno con calma...

11 giugno 2011

"CHIP" & CIOP



 Vi riporto sotto uno scambio di opinioni tra 2 dei nostri prodi eroi di Cortina, su un tema che coinvolge molti runners che si cimentano in corse con chip e un elevato numero di partenti. Il dialogo seguente ha valso a Filippo e Claudio rispettivamente i nuovi soprannomi di Cip e Ciop anzi, scusate, CHIP e Ciop.
L'argomento merita anche il commento di chiunque di voi voglia esprimere il vostro parere, purtroppo, ci tengo ad informarvi che non avrete diritto ad un nuovo soprannome anche voi perché i famosi scoiattolini erano solo 2...
ciao ciao



ho inviato mediante portale la seguente mail sui lati da migliorare

1. la consegna delle sacche personali all'arrivo è stata a dir poco imbarazzante...gettate alla rinfusa e con pochi addetti alla ri-consegna (che d'altra parte poco potevano fare data la situazione e son stati molto gentili e disponibili).
2. rilevo che la classifica finale non è basata sul tempo reale...a che serve allora il chip??? chi parte in fondo è penalizzato, stante il fatto che vi rifiutate di far griglie di partenza sulla base dei tempi dichiarati! chi parte in fondo è penalizzato di già!
3. potreste prevedere una sorta di prenotazione oraria (con più fasce orarie previste) del servizio di navetta mattutino per cortina, perchè l'orario unico è veramente demotivante soprattutto per chi non è di stanza a dobbiaco centro
per il punto 2. mi sono accorto che non sarei arrivato 421 ma un pò prima (penso 410) e anche Claudio secondo un abbastanza prima.
faccio un esempio, a Vienna la classifica finale è ordinata per tempo reale e alla fine c'è il dato del tempo 'brutto' (dallo sparo).
ciao
Filippo Baldi   10/06/2011 11:51




La classifica sul tempo gara e non sul tempo reale mi pare giusta... Se uno forte parte anche solo 1 secondo dopo mica può andare a braccetto con i primi, pensando che tanto, anche se lo battono allo sprint, vince lui per il tempo reale!


PS: Filippo, come si diceva il giorno prima della corsa, tempo reale o no, sempre esimi siamo!
     10 giugno 2011 12.29
Claudio





A parte esser esimi (e lo sarò sempre), non son d'accordo.
Ricordo che noi abbiam fatto uno sgamo e non siam partiti nella griglia a noi prevista, altimenbti si era in classifica parecchio indietro (sopra i 1000 o più) e non penso ti/mi/ci facesse piacere (perché fare lo sgamo allora???)

Se l'ultimo in partenza fa il tempo reale migliore vince ed è giusto che abbia i premi e tutto quanto è previsto.
Sennò è inutile che diano il chip, fan come alle 'garette' della domenica: misuran solo il tempo di arrivo e chi prima arriva prima vince/si piazza e bon...che mi prendon a far il tempo reale!???

Un esempio...
Con le frecce ho evidenziato il tempo reale...
31   30   1   103  PARAZZOLI CARLO GIOVANNI  G.S. BANCARI ROMANI    MM45   01:55:49   -->01:55:49
33   31   4   3640  FAVARO CRISTIANO  AMATORI ATL.CHIRIGNAGO    MM35   01:56:21   -->01:55:09  ...c'ha messo 40" meno ed è partito 32" indietro!!!!
Sarà contento??? E se ci fosser dei premi in palio e fosse l'ultima posizione premiata??

Ti faccio un ulteriore esempio...

416   394   42   3019  CALDERA FEDERICO  A.S. ROMA ROAD R.CLUB    TM   02:17:07   -->02:17:07
418   396   78   1103  PACCHIEGA GABRIELE  GRUPPO PODISTI MONSELICENSI    MM35   02:17:17
-->02:16:58
419   397   108   1213  MOSER HERBERT  ASC L.F.SARNTAL RAIFFEISEN    MM40   02:17:19   -->02:16:42

421   399   79   2357  BALDI FILIPPO  AVIS ZERO POSITIVO RIGNANO S/A    MM35   02:17:19   -->02:16:22


Io sono arrivato prima di loro!!
E mi fa un po’ girar le ba.lle che non risulti! Anche perché mi son fatto il cu..lo e li ho battuti...

Poi rimango lo stesso è vero, però mi par poco serio e del tutto inutile che rompano coi chip...(fan come alla djten o ad altre mezze a cui ho partecipato, che non misura un cavolo!!!)
Mi pare che il chip sia proprio per metter tutti sullo stesso piano...e così facendo non è...

Poi son sempre il solito polemico e fo discusisoni di lana caprina!!!
e Iari ha ragione a dir che il formaggio non mi garba!!!

Ciao   :-)))
Filippo     10/06/2011 13:03  






Non abbiamo fatto nessuno sgamo, siamo solo partiti abbastanza bene nel
nostro settore, che era l'ultimo.

Claudio   10/06/2011 13:19

1 giugno 2011

IL GRANDE PODISTA

"Prima di tutto, quello a cui puntiamo e di cui siamo fieri è convincere amici, parenti e colleghi ad iniziare a correre e per fare questo rompiamo a tutti le scatole finché non accettano di incominciare a seguire una delle classiche tabelle corri 1’ cammina 1’ e cosi via; da qui a trovarsi in canottiera e pantaloncini a scaldarsi le mani con la bocca di domenica mattina alle 8.00, il passo è veramente breve...." .
Questo recita la pagina "CHI SIAMO" del nostro blog. E queste stesse parole ci sono tornate in mente ieri sera, non vi nascondiamo con un pizzico (facciamo due...) di soddisfazione, alla Notturna del Caricentro, scelta come appuntamento culmine de "IL GRANDE PODISTA", quando abbiamo visto correre Irene, Paola, Luca e Carlo (Guastini), che dopo una faticosa preparazione durata qualche mese sono riusciti a correre per 10km ininterrottamente. Qualunque runner ha ben chiaro in mente quanto sacrificio serva per raggiungere anche un minimo miglioramento, per alzare quella maledetta soglia di resistenza alla fatica, e questo è nulla se confrontato con i sacrifici che servono all'inizio per "partire", per iniziare questa magica esperienza che quando ti cattura non ti molla più... speriamo che questo accada anche ai nostri nuovi amici...
Veniamo alla cronaca della corsa di ieri: la Notturna del Caricentro è di soli 9.4 km ma sono tutti di piana e buona parte su terreno sterrato, indi per cui se parti ad un ritmo troppo sostenuto e intendi reggerlo fino alla fine allora sono ca-beeep... alla gara erano presenti anche due eroici della ormai prossima Cortina-Dobbiaco, che se la sono presa comoda, Fabio invece se l'è presa abbastanza di punta... per quello che consente la forma attuale... Giacomo, che attualmente sconta le fatiche della preparazione di un mega trail in notturna che si terrà nel mese di luglio e che la prossima domenica affronterà un trail di 30 km sulle montagne pistoiesi, ha corso corso con Iari; ottima prova anche per Carlo (Caccetta) che nessuno è riuscito a vedere se non all'arrivo... quindi o ha tagliato o è andato davvero forte! Niente male anche Tommaso che, ad una delle sue prime apparizioni alle corse, ha fatto un tempo davvero interessante. Per la cronaca eravamo in tutto 9, l'ultima squadra premiata aveva 10 iscritti quindi te, proprio te, che alle 20.30 eri a tavola davanti al tuo maccherone ci hai fatto perdere la coppa... non ti senti un po' in colpa?!?
Alla fine dopo una decisamente opportuna piattata di riso freddo, con la disponibilità dell'amico Nello del Caricentro, la serata si è conclusa nel corso delle premiazioni con la consegna, con tanto di annuncio al microfono dello speaker, ai nostri nuovi Runners di un piccolo omaggio che si dovrebbe intuire dalla foto: maglia per i maschietti Zero+ e mazzo di fiori per le donzelle (inclusa la competitivissima Agi!).

Ricordo che, come recitava il bando de "il grande podista", ai nuovi runners spetta anche l'iscrizione gratuita alla nostra squadra per tutto il 2011.
Con questo vi salutiamo e chi sa che nel 2012 non possa esserci una seconda edizione de "IL GRANDE PODISTA"!

Ps: per chi volesse cimentarsi a breve in una nuova impresa ricordo che a Firenze, giovedì mattina, c'è la 32 edizione de' "I ponti fiorentini" con 2 percorsi di 14 e 10km e lunedì 6 giugno al Saschall c'è la prima edizione del trofeo Saschall di 8km, su un percorso analogo a quello di ieri sera, e alla fine c'è la possibilità di mangiare alla sagra del Mugello che si svolge di fianco al teatro. Magari potrebbe essere un'occasione per festeggiare il rientro da Cortina...



 




Sotto vi riporto la mail con la quale qualche mese fa' è nata l'avventura dee "IL GRANDE PODISTA":

Ebbene sì, siete stati nominati! Qualcuno ha deciso per voi che è giunto il momento in cui quella tabella, con cui siete entrati in contatto un po' di tempo fa, dovete proprio farla... Prima quella per arrivare a 30' e poi l'altra per passare da 30' a 60'.
Perché dovete farla? Semplice, perché il 29 maggio vi aspettiamo tutti per partecipare insieme a noi ad una simpatica corsa di 10 km dentro al Parco delle Cascine (http://www.calendariopodismo.it/dettagli.php?idrecord=1710). Chi di voi accetterà e vincerà la sfida, riceverà, oltre all'iscrizione gratuita alla nostra squadra per il 2011, anche un regalo vero e proprio. A fine corsa vedremo anche di mettere su un pranzetto per festeggiare le new entries. Vi state chiedendo quanto vi costerà partecipare a questa simpaticissima iniziativa? All'inizio avevamo pensato a qusicisindisemilioni di euri ma poi abbiamo deciso che forse non era il caso e quindi abbiamo il piacere di comunicarvi che il tutto è "a gratisse"... Vediamo già la felicità nei vostri occhi!!!
Vi rimandiamo anche le tabelle, qualora le abbiate smarrite o ve le abbiano sottratte. Tra venti giorni vi ricontatteremo per sentire come procede la preparazione...
Non ci rimane che porvi un incoraggiante in bocca al lupo, certi che sarete dei nostri, e ricordarvi che, è sì vero che l'importante è che il 20 maggio riusciate a finirli quei maledetti 10 km, ma anche che chi arriva ultimo puzzzza!!!!
Saluti da Claudio, Iari e Fabio

22 maggio 2011

IL BLOG NEL BLOG

Il Blog nel blog.... praticamente qui si blogga a bestia! questo Post è senza argomento e lo possiamo usare come chat, per qualsiasi cosa che vogliamo condividere!! Quindi... bloggate bloggate!!

PS: ABBIAMO FATTO UN PO' DI PULIZIA... OVVIAMENTE TUTTI I COMMENTI SONO STATI SALVATI SOLO CHE INIZIAVANO AD ESSERE TROPPI!!! DUNQUE SI RICOMINCIA....

16 marzo 2011

XXVIII VIVICITTA' HALF MARATHON FIRENZE

Ciao a tutti, usiamo questo POST per tutte le comunicazioni inerenti la Vivicittà 2011!!
Ecco il link per il sito della manifestazione: http://www.mediauisp.it/

Diamo uno sguardo al 2010... ci siamo presentati con 9 "alteti":

1:27:514:11ASS MMANNINICLAUDIO
1:39:174:43ASS MSABATINIGIANLUCA
1:42:324:53ASS MDI TOMMASOIACOPO
1:43:584:56ASS MTRONCONITOMMASO
1:43:414:57ASS MCASINIFRANCESCO
1:43:444:57ASS MPAGLIALONGAIARI
1:50:445:17ASS MCECCARELLIMAURIZIO
1:52:525:23ASS FEROSAGNES
1:56:055:31ASS MCALDINIANDREA


Di seguito la lista dei partecipanti ... dovevamo essere tre gatti invece alla fine si contano ben 11 già iscritti e 2 ancora incerti..

Mannini Claudio
Chiodi Niccolò
Casini Francesco
Certosi Giacomo
Baldi Filippo
Ceccarelli Maurizio
Eros Agnes
Paglialonga Iari
Tronconi Tommaso
Sarno Francesco
Zecchi Roberto

incerti
Agnoletti Alessandro
Patacchini Gabriele